Guida sull'ergonomia

  Avvertenze sulla salute Postura Sforzi Pause Buone abitudini

Sforzi

Le forze fisiche interagiscono continuamente con il nostro corpo. In genere, quando si parla di forze si pensa alle forze di grande impatto fisico, ad esempio un incidente automobilistico o una ferita, senza tenere in considerazione che anche forze minori possono produrre disturbi, affaticamento e scomoditα se la loro influenza Φ protratta o ripetuta per lunghi periodi di tempo.



Si considerino i seguenti tipi di forze minori:
  • Forze dinamiche o forze che si esercitano attraverso i movimenti, ad esempio, la pressione dei tasti durante la digitazione o il fare clic sui pulsanti del mouse.
  • Forze statiche o forze che vengono ripetute per un certo periodo di tempo, ad esempio tenere in mano il mouse o la cornetta del telefono.
  • Forze di contatto o pressioni che si verificano quando si lascia riposare, ad esempio, un arto sul bordo di una scrivania.

 

Per ridurre gli effetti delle forze minori sul proprio corpo, considerare quanto segue:
  • Digitare con tocco leggero tenendo le mani e le dita rilassate, dato che non Φ necessario esercitare una pressione eccessiva per attivare i tasti della tastiera. Esercitare lo stesso tocco leggero anche quando si utilizza il mouse, un joystick o un'altra periferica di gioco.
  • Evitare di appoggiare i palmi o i polsi su una superficie durante la digitazione. Il supporto per le mani, se disponibile, deve essere utilizzato soltanto durante le pause di digitazione.
  • Rilassare le braccia e le mani quando non si digita, ma non appoggiarle su dei bordi, ad esempio il bordo della scrivania.
  • Tenere il mouse in mano in posizione rilassata, non impugnare cioΦ il mouse serrandolo.



  • Regolare la sedia in modo non eserciti una pressione sulla parte posteriore delle ginocchia.


Fare clic su Avanti per informazioni su svariate attivitα nella sezione Pause.
   
  Avanti


  Avvertenze sulla salute Postura Sforzi Pause Buone abitudini